Copertina-corso-residenziale-11-09-2021 (002)

11 Settembre 2021

La gestione del paziente con osteoartrosi: dall’inquadramento clinico, al trattamento farmacologico e riabilitativo

Città: Ponte San Nicolò, Padova
Crediti formativi ECM: 8,4
Relatori: Fabrizio Gervasoni, Giovanni Cannaviello, Martina Arrigo, Camilla Meneguzzo

99,00

Esaurito

INFORMAZIONI SUL CORSO

Tipologia di corso: Corso di formazione residenziale
Autorizzazione ministeriale: ID 5279 – 330742
Location: Invictus Academy, viale del Lavoro n. 14, 35020 Ponte San Nicolò (PD)

icona-brochure-corso-100px Scarica la brochure del corso

RELATORI

Fabrizio Gervasoni

Fabrizio Gervasoni

Medico fisiatra

Martina Arrigo

Martina Arrigo

Medico Specializzando al IV anno, Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa

Camilla Meneguzzo

Camilla Meneguzzo

Medico Specializzando

CONTENUTI DEL CORSO

Nel mondo più di 302 milioni di persone soffrono di osteoartrosi. Dolore, rigiditĆ , gonfiore e perdita delle normali funzioni articolari sono tra i sintomi più ricorrenti. Le articolazioni maggiormente colpite sono ginocchia, anche e mani, ma non può essere sottovalutato nĆ© trascurato l’interessamento dei piedi e della colonna vertebrale. Questa patologia sistemica, cosƬ diffusa e invalidante, ĆØ stata affrontata con molteplici approcci farmacologici e non farmacologici, spesso in associazione tra loro. In questo corso saranno approfondite e discusse le diverse opportunitĆ  terapeutiche per il trattamento dell’osteoartrosi, in particolare: la terapia farmacologica, la nutraceutica, le terapie fisiche e strumentali, le procedure interventistiche (come le infiltrazioni intra-articolari e l’Ossigeno Ozono Terapia), il trattamento fisioterapico e l’attivitĆ  fisica. Tutti i possibili approcci multimodali e integrati saranno discussi alla luce delle Linee Guida e delle più recenti evidenze presenti nella Letteratura scientifica. Si procederĆ  quindi alla definizione del più appropriato ed efficace approccio terapeutico, alla luce dei risultati diagnostici ottenuti dall’inquadramento clinico e strumentale. Durante le attivitĆ  pratiche e interattive saranno presentati e discussi casi clinici, partendo dai riscontri raccolti dalla valutazione clinica, dalle scale funzionali, dall’imaging e dallo studio del movimento, in particolare ricorrendo all’utilizzo di sensori inerziali, al fine di evidenziare eventuali disturbi del movimento predisponenti per l’insorgenza di sovraccarichi biomeccanici. L’obiettivo di questo corso ĆØ approfondire e discutere le principali indicazioni diagnostiche e terapeutiche per la gestione del paziente con osteoartrosi, condividendo strumenti di diagnosi e cura appropriati, applicabili, efficaci e coerenti con le principali Linee Guida nazionali e internazionali.

PROGRAMMA

09.00
Osteoartrosi: definizione, aspetti epidemiologici e costi sociali | F. Gervasoni
09.45
L’inquadramento clinico e il monitoraggio del paziente con osteoartrosi: test clinici, questionari e scale di valutazione | C. Meneguzzo
10.15Ā 
L’imaging del paziente con osteoartrosi: appropriatezza prescrittiva e interpretazione di immagini e referti | M. Arrigo
10.45
Cofee break
11.00Ā Ā 
Il trattamento farmacologico e la nutraceutica per il paziente con osteoartrosi | F. Gervasoni
11.30
Il Progetto Riabilitativo Individuale (P.R.I.) del paziente con osteoartrosi | F. Gervasoni
12.00
La terapia infiltrativa e le procedure interventistiche per il paziente con osteoartrosi | G. Cannaviello
12.30
L’Ossigeno Ozono Terapia nel trattamento del paziente con osteoartrosi | F. Gervasoni
13.00
Discussione interattiva su esperienze cliniche | F. Gervasoni – G. Cannaviello
13.30
Sospensioni lavori
14.30
Esperienze cliniche e percorsi diagnostici e terapeutici | F. Gervasoni – G. Cannaviello
15.00
Workshop: Lettura interattiva e interpretazione condivisa di esami strumentali di pazienti con osteoartrosi | F. Gervasoni – G. Cannaviello
15.30
Workshop: Lo studio del movimento con sensori inerziali come indicatore prognostico e di risultato del trattamento riabilitativo | F. Gervasoni – M. Arrigo – C. Meneguzzo
16.00
Discussione interattiva su esperienze cliniche | F. Gervasoni – G. Cannaviello – M. Arrigo – C. Meneguzzo
16.15
Test di apprendimento e gradimento
16.45
Conclusione lavori
17.00
Consegna attestati di frequenza

DESTINATARI ECM

Medico Chirurgo (Medicina fisica e riabilitazione, Medicina Generale (Medici di Famiglia), Ortopedia e Traumatologia), Podologo, Tecnico ortopedico, Fisioterapista, Infermiere

LOCATION

Invictus Academy, viale del Lavoro 14, 35020 Ponte San Nicolò (PD)

 

Sponsor del corso

Sponsor-corso-202108-Affidabile-2 (002)