Team of medical doctors putting hands together, closeup

6 Dicembre 2024Ā 

Quando il respiro manca: riflessioni intorno alla gestione dei deficit respiratori nelle malattie neuromuscolari

CittĆ : Lonate Pozzolo (VA)
Crediti formativi ECM: 3

INFORMAZIONI SUL CORSO

Tipologia di corso: Corso di formazione residenziale
Autorizzazione ministeriale: ID 5279 – 434967
Location: Sala Imelda e Giuseppe Colombo – viale Ticino n. 85/C, 21015 Lonate Pozzolo (VA)

icona-brochure-corso-100px Scarica la brochure del corso

CONTENUTI DEL CORSO

Con l’aumento della prevalenza delle patologie neuromuscolari (PNM) che compromettono la funzione respiratoria, come le distrofie muscolare, le miotonie, la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), l’atrofia muscolare spinale (SMA), si ĆØ osservato un crescente sviluppo tecnologico – e conseguente impiego – di dispositivi di supporto respiratorio; tali supporti vitali giocano un ruolo cruciale nella gestione delle malattie respiratorie e indicano come sempre più urgente la necessitĆ  di attenzione e di risorse per queste condizioni.
Inoltre, la forte componente ansiogena e di angoscia collegata alla percezione della ā€œfame d’ariaā€ e la consapevolezza nei pazienti della loro impotenza verso una patologia progressiva e degenerativa sono elementi che devo avere una particolare attenzione e che vanno ad incidere sulla presa in carico di questi pazienti; il processo di cura non ĆØ, e non deve essere, solo una scelta strumentale. ƈ un procedere che richiede la presenza figure professionali sempre più esperte e dedicate, ma non sempre reperibili nel nostro sistema sanitario.
Lo scopo di questo incontro ĆØ quello di mettere a confronto i vari professionisti, ā€œesperti del settore e nonā€, per promuovere una riflessione sull’opportunitĆ  – e necessitĆ  – di un approccio interdisciplinare e interprofessionale.
Si potrĆ  quindi aprire un confronto affinchĆ© si possa acquisire una migliore comprensione di queste patologie, prevenendo le complicanze respiratorie favorendo un’assistenza respiratoria personalizzata.

PROGRAMMA

Moderatrice: dott.ssa Gabriella Rossi

16:45
Presentazione del corsodott. D. Colombo
17:00
Contesto, care respiratoria, tipologia di strumentidott. P. Banfi | dott. D. Colombo | dott. G. Mora | dott. Ft M. Giordano
17:30
Elementi comuni, alti flussi riscaldati e umidificatidott. P. Banfi | dott. D. Colombo | dott. G. Mora | dott. Ft M. Giordano
18:00
Assistente meccanico alla tossedott. P. Banfi | dott. D. Colombo | dott. G. Mora | dott. Ft M. Giordano
18:30
Ventilatore polmonaredott. P. Banfi | dott. D. Colombo | dott. G. Mora | dott. Ft M. Giordano
19:00
Discussione interattivadott. P. Banfi | dott. D. Colombo | dott. G. Mora | dott. Ft M. Giordano
19:30
Test di apprendimento e gradimento ECM
19:45
Conclusione del corso e consegna attestati di frequenza

TEAM FORMATIVO

dott. Paolo Banfi – Medico pneumologo – Fondazione Don Carlo Gnocchi, Milano
Relatore
dott. Daniele Colombo– Medico pneumologo – IRCCS INRCA c/o H Merate (LC)
Responsabile scientifico e relatore
dott. Ft Martino Giordano – Fisioterapista – IRCCS INRCA c/o H Merate (LC)
Relatore
dott. Gabriele Mora – Medico neurologo – UnivesitĆ  di Torino
Relatore
dott.ssa Gabriella Rossi – Psicologa – UILDM Monza
Moderatrice

DESTINATARI ECM

Medico Chirurgo (Malattie dell’apparato respiratorio, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina interna, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Pediatria, Chirurgia generale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia vascolare, Ortopedia e traumatologia, Anestesia e rianimazione, Neurofisiopatologia, Medicina generale (medici di famiglia), ContinuitĆ  assistenziale, Pediatria (pediatri di libera scelta), Psicoterapia, Cure palliative), Terapista occupazionale, Terapista della neuro psicomotricitĆ  dell’etĆ  evolutiva, Massofisioterapista iscritto all’Elenco Speciale di cui all’Art. 5 del D.M. 9 Agosto 2019, Educatore professionale, Tecnico di neurofisiopatologia, Infermiere, Infermiere pediatrico, Assistente sanitario, Fisioterapista, Biologo, Tecnico ortopedico, Psicologo

LOCATION
Sala Imelda e Giuseppe Colombo, viale Ticino n. 85, 21015 Lonate Pozzolo (VA)

 

CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE DI:

LOGO-MEDIAREHA_colombo-group-300x70