The man who is pain in the shoulder and uses the hand to massage to get the pain.

22 Aprile 2023

La spalla dolorosa: dallo studio ecografico alle tecniche infiltrative

Città: Milano
Crediti formativi ECM: 8,2
Relatori: Arnaldo Andreoli, Martina Arrigo, Vincenzo Ricci, Gregorio Salce

115,00

Esaurito

INFORMAZIONI SUL CORSO

Tipologia di corso: Corso di formazione residenziale
Autorizzazione ministeriale: ID 5279 – 382764
Location: Ospedale L. Sacco – Aula Magna Ospedaliera, via G. B. Grassi n. 74, 20127 Milano

icona-brochure-corso-100px Scarica la brochure del corso

RESPONSABILI SCIENTIFICI

Arnaldo Andreoli

Arnaldo Andreoli

Medico Pneumologo - Responsabile Scientifico

Vincenzo Ricci

Vincenzo Ricci

Medico fisiatra

CONTENUTI DEL CORSO

La sindrome della “spalla dolorosa” rappresenta una condizione clinica estremamente frequente nella pratica medica quotidiana con un impatto importante sulla qualità di vita e l’autonomia funzionale del paziente. L’approccio diagnostico-terapeutico, di primo livello, prevede una corretta integrazione della storia medica del paziente, dell’esame obiettivo e della valutazione ecografica del cingolo scapolo-omerale al fine di ottimizzare la gestione di questa frequente condizione dolorosa dell’arto superiore. In tal senso, lo scopo del presente corso è quello di fornire conoscenze teoriche e competenze pratiche relative alla valutazione ecografica della spalla ed alle principali tecniche infiltrative eco-guidate. L’ampio spazio dedicato alla sessione live di studio ecografico della spalla ed alle esercitazioni a piccoli gruppi delle procedure infiltrative eco-guidate su modelli biologici sottolinea il taglio fortemente pratico del corso.

PROGRAMMA

09.00
Presentazione corso | A. Andreoli
09.15
Ecografia muscoloscheletrica: principi di base | V. Ricci
09.45
Sono-anatomia della spalla | V. Ricci
10.45  
Ecografia della spalla: sessione live | V. Ricci – M. Arrigo – G. Salce
11.15
Coffee break
11.30
Ecografia della spalla: case series | V. Ricci – M. Arrigo – G. Salce
12.00
Esercitazioni a piccoli gruppi | V. Ricci – M. Arrigo – G. Salce
13.00
Sospensione dei lavori
14.00
Tecniche infiltrative eco-guidate: principi di base | V. Ricci – G. Salce
14.30
Tecniche infiltrative eco-guidate: procedure di base | V. Ricci – G. Salce
15.00
Esercitazioni pratiche su modelli biologici | V. Ricci – M. Arrigo – G. Salce
16.30
Discussione interattiva | Tutti i relatori
17.00
Test di apprendimento e gradimento ECM
17.15
Consegna attestati di frequenza

DESTINATARI ECM

Medico Chirurgo (Medicina fisica e riabilitazione, Medicina dello sport, Reumatologia, Ortopedia e traumatologia, Anestesia e rianimazione, Radiodiagnostica, Medicina generale (medici di famiglia), Continuità assistenziale); Fisioterapista; Terapista occupazionale; Tecnico sanitario di radiologia medica; Assistente sanitario; Infermiere

LOCATION
Ospedale L. Sacco – Aula Magna Ospedaliera , via G. B. Grassi n. 74, 20157 Milano

 

Sponsor-corso-Affidabile-2022-Etac