Human lungs on scientific background.3d illustration

18 Novembre 2023

Le patologie ostruttive polmonari: dalla terapia farmacologica al trattamento riabilitativo

CittĆ : Milano
Crediti formativi ECM: 6,3
Team formativo: Arnaldo Andreoli, Francesco Blasi, Andrea Gramegna, Vinicio Frigo, Barbara Papazian, Dejan Radovanovic, Pierachille Santus, Sonia Tribocco, Marco Volpi

INFORMAZIONI SUL CORSO

Tipologia di corso: Corso di formazione residenziale
Autorizzazione ministeriale: ID 5279 – 393072
Location: UniversitĆ  Studi di Milano – Polo Vialba, via G. B. Grassi n. 74, 20157 Milano

icona-brochure-corso-100px Scarica la brochure del corso

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Arnaldo Andreoli

Arnaldo Andreoli

Medico Pneumologo - Responsabile Scientifico

CONTENUTI DEL CORSO

Le patologie dell’apparato respiratorio occupano un posto sempre più importante nella gestione del SSN, sia in termini di costi che di richieste maggiori di assistenza ospedaliera e territoriale. La sinergia tra la terapia farmacologica, ventilo terapia e la riabilitazione pneumologica rappresenta indubbiamente un propulsore per l’ottimizzazione dei risultati terapeutici per i pazienti in termini di miglioramento della sintomatologia, riduzione delle esacerbazioni, miglioramento della qualitĆ  di vita. Lo scopo di questa giornata ĆØ fare il punto sulle nuove molecole con i nuovi devices a disposizione associato a nuove modalitĆ  di disostruzione bronchiale e umidificazione ad alto flusso. Nel corso della giornata verrĆ  dedicata una sessione pratica per l’utilizzo e il razionale dei devices per la disostruzione bronchiale nelle varie patologie. L’evento ĆØ rivolto ai Medici di Medicina Generale, Pneumologi, Fisiatri, Internisti.

PROGRAMMA

Moderatori: dott. A. Andreoli e prof. F. Blasi
09:15
Presentazione del corso | dott. A. Andreoli
09:30Ā Ā 
La terapia inalatoria nelle patologie ostruttive polmonari: nuovi device, nuove indicazioni | prof. P. Santus
10:00
Inquadramento clinico-strumentale nelle patologie ostruttive | dott. D. Radovanovic
10:30
Le Bronchiectasie: linee guida per una corretta gestione | dott. V. Frigo
11:00
Discussione interattiva sulle tematiche appena trattate | Tutti i relatori
11:30
Coffee break
12:00
La Fibrosi cistica dell’adulto | dott. A. Gramegna
12:30
Il trattamento riabilitativo nelle patologie ostruttive: sinergia tra farmaci e le nuove tecnologie riabilitative | dott.ssa B. Papazian
13:00
Discussione interattiva sulle tematiche appena trattate | Tutti i relatori
13:30
Light lunch
14.30
La Fisioterapia Respiratoria, Device e prova pratica | dott.ssa Ft S. Tribocco e dott. Ft M. Volpi
16:00
Discussione interattiva sulle tematiche appena trattate | Tutti i relatori
17:00
Test di apprendimemto e gradimento ECM
17:15
Conclusione del corso e consegna attestati di frequenza

DESTINATARI ECM

Medico chirurgo (Medicina generale (medici di famiglia), Malattie dell’apparato respiratorio, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina interna)

LOCATION
UniversitĆ  degli Studi di Milano – Polo Vialba, via G.B Grassi n. 74, 20157 Milano

 

CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE DI:

Sponsor-corsi-Affidabile-ECM-novembre-2023 - DEFINITVO